Domande frequenti
- Cosa significa la denominazione M/C?
- Cosa significano le scritte sul lato dello pneumatico da motocicletta?
- Denominazione degli pneumatici da motocicletta secondo la direttiva ECE R 75
- Dove ricevo informazioni dettagliate riguardanti i pneumatici da motociclette?
-
Cosa significa la denominazione M/C?
Questo marchio indica che si tratta di un pneumatico, che può essere montato soltanto su un cerchione per motociclette. M/C= motorcicle. Dal 01.05.2003 il marchio M/C è obbligatorio su tutte le motociclette.
-
Cosa significano le scritte sul lato dello pneumatico da motocicletta?
Il lato del pneumatico è la sua carta da visita. Cifre e lettere non ci rivelano soltanto il "nome" dello pneumatico, bensì a che velocità si può viaggiare e quanto lo si può caricare.
-
Denominazione degli pneumatici da motocicletta secondo la direttiva ECE R 75
L´Unione europea mostra anche conseguenze sulle identificazioni degli pneumatici da motocicletta.
È stata decisa una norma, con la quale cambiano anche le indicazioni delle grandezze degli pneumatici. I motociclisti, i commercianti e gli organismi di controllo, però, non devono cambiare totalmente le loro attitudini, poiché simili denominazioni sono conosciute già dalle denominazioni di velocità H. I cambiamenti toccano soprattutto gli pneumatici V, VB, VR e ZR. Il cambiamento essenziale tra la denominazione vecchia e quella nuova riguarda l´introduzione del funzionamento (indice di capacità di carico e il simbolo di velocità), così come il nuovo simbolo di velocità W (= 270 km/h) per gli pneumatici ZR. Il simbolo V(finora V = sopra i 210 km/h) adesso vale V = 240 km/h.
Se uno pneumatico von il simbolo V corrisponde alla velocità di 240 km/h, allora il simbolo della velocità non viene indicato, mentre si indica il funzionamento (indice di capacità di carico e il simbolo di velocità), p. es. 69 W.
Su pneumatici ZR con velocità di 270km/h la denominazione resta uguale ed è stato aggiunto il funzionamento dello pneumatici, p. es. 69 W.
Se la velocità massima di uno pneumatico V/VB/VR è al di sopra di 240 km/h o per uno pneumatico ZR è al di sopra di 270 km/h la denominazione utilizzata fino ad ora rimane intatta, in più si aggiungono l´indice di capacità di carico e il simbolo di velocità, questi ultimi si trovano tra parentesi, mettere in evidenza, che la velocità massima permessa è al di sopra di V = 240 km/h oppure W = 270, p. es. (69 V), (69 W). -
Dove ricevo informazioni dettagliate riguardanti i pneumatici da motociclette?
Informazioni dettagliate riguardanti pneumatici da motociclette le può trovare sul nostro sito www.moto-pneumatici.it